Ecco alcune foto dell’esibizione di IsicoroLeggi tutto
Ecco alcune foto dell’esibizione di IsicoroLeggi tutto
Dal primo settembre ha finalmente preso il via il progetto “Palestre di vita e di autonomia” nato dalla collaborazione tra la Fondazione Durante dopo di Noi, Osea, Comune e Ausl di Reggio Emilia. In via Martiri di Belfiore, a Rosta Nuova, dove si trova l’appartamento “speciale” che ospita, a turni di 3 per volta, 19Leggi tutto
Martedì 22 settembre la Fondazione è stata ospite a “Buongiorno Reggio” dove ha avuto modo di parlare dei suoi progetti, con particolare attenzione ai percorsi sanitari agevolati, alla protezione giuridica e “Palestre di vita e autonomia”.A breve, online il video dell’intervento in trasmissione.Leggi tutto
Il 5 giugno si è tenuto il seminario “Il futuro è dopo di noi. Verso la legge a tutela delle persone con disabilità” I relatori: l’onorevole Elena Carnevali, componente della commissione parlamentare Affari sociali e Sanità, l’onorevole Vanna Iori, parte della commissione Giustizia e della commissione Infanzia, la consigliera regionale Ottavia Soncini, vicepresidente dell’Assemblea legislativaLeggi tutto
Il 28 maggio (ore 17-19.30) si è tenuto il seminario giuridico “Tutela dei soggetti deboli – La protezione dei patrimoni familiari e i passaggi generazionali” organizzato dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia e da Banca Aletti, presso la sala Convegni del banco S. Geminiano e S. Prospero di via Roma 4/6.Leggi tutto
Venerdì 5 giugno ore 18 | Croce Verde di Reggio Emilia, via Croce Verde 1 Sta terminando il suo iter parlamentare la prima legge italiana “in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare”. Venerdì 5 giugno alle 18 nella sala Menada della Croce Verde di Reggio Emilia, laLeggi tutto
Conoscere, capire e orientarsi: questo il leit motiv dei tre appuntamenti che la città di Reggio organizza per dare la possibilità ai suoi cittadini di avere un quadro completo sulla normativa in tema di disabilità: 22 maggio, 28 maggio e 5 giugno, queste le date da segnare sul calendario. Ad aprire il tris di iniziative sarà “Questa leggeLeggi tutto
La Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia vota la nuova governance che guiderà la Onlus reggiana per i prossimi tre anni. Al timone della Fondazione che promuove progetti a favore dell’inclusione e dell’autonomia delle persone con disabilità è stato riconfermato il presidente uscente Massimo Giaroli, affiancato nel CdA dalla vice Innocenza Grillone e dai consiglieriLeggi tutto
Il 1° Maggio la FDDN si è presentata a Villa Aiola, per la Fiera di San Giuseppe, con una banchetto. L’incasso è stato devoluto alla Fondazione con l’obiettivo di finanziare i progetti per l’autonomia delle persone non autosufficienti.Ecco alcune foto in ricordo di una bellissima giornata trascorsa insiemeLeggi tutto
“Insieme per fare da soli”. E’ questo lo slogan, elaborato da K lab – laboratorio di creativi “speciali” – appositamente per una giornata speciale: sabato 11 ottobre la neonata Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia si presenterà alla comunità. A partire dalla ore 9 presso l’aula Magna dell’Università di Modena e Reggio,Leggi tutto
Il prossimo sabato 30 novembre sarà una giornata da ricordare per il mondo reggiano della disabilità. Presso la Fonderia di via della Costituzione 39 si terrà, a partire dalle 9, la presentazione della Fondazione Durante e Dopo di Noi voluta da 81 persone fisiche, 7 associazioni e 2 consorzi della cooperazione sociale, il Comune diLeggi tutto
FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA ONLUS
Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia
Mob.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351
Iscritta nel Registro Regionale
delle Persone Giuridiche al n. 920
IBAN: IT26Q0303212810010000004468