“Casa domani” è il futuro progetto di residenzialità innovativa della Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia – ETS: un nuovo modo di abitare spazi privati aperti alla condivisione con gli altri abitanti della casa e al quartiere.
Nella palazzina Acer in Piazza Lino Grossi 17 (ex Via Foscato 19) a Reggio Emilia, a partire dal 2023, saranno previsti appartamenti senza barriere architettoniche per la sperimentazione di esperienze di residenzialità innovativa per persone con disabilità.
Al primo piano verrà allestito un appartamento per 4 persone con disabilità che verranno supportate nello sviluppo di competenze utili alla gestione della vita quotidiana.
Altri appartamenti sorgeranno al pianterreno: un appartamento sarà destinato all’attività di “ostello solidale” per il sostegno notturno agli abitanti della casa e per il ricovero temporaneo in caso di emergenza-urgenza; un altro appartamento verrà utilizzato dalla Fondazione Durante Dopo di Noi per incontri e consulenze. Infine, un terzo appartamento, d’intesa con i servizi sociali, il quartiere e il centro sociale, sarà utilizzato per la condivisione di servizi con realtà culturali ed associative del quartiere.
L’innovatività di “Casa Domani” consiste nel riuscire a far convivere differenti realtà e mettere in atto un percorso graduale di distacco dalla famiglia in un ambiente inclusivo, eterogeneo e partecipato. Un modo innovativo di percepire l’abitare.
In questo passaggio da una tipologia all’altra di abitare (spazio privato abitativo, spazio privato condiviso, spazio condiviso con il quartiere pubblico) si sperimentano diversi gradi di autonomia per diversi gradi di disabilità, sia nel “Durante” (sollievo pianificato e sollievo di emergenza, palestre di vita e autonomia e prove generali del “Dopo”) sia nel “Dopo di Noi”.
Con il “mini-ostello solidale”, inoltre, “Casa Domani” propone un modo innovativo di gestire l’emergenza-urgenza.
La scelta e le modalità di inserimento degli ospiti (sia persone con disabilità che studenti/operatori/figure di appoggio), la gestione della quotidianità e dei progetti educativi, l’accompagnamento delle persone e delle loro famiglie, la scelta delle tipologie dei servizi da inserire negli spazi pubblici condivisi ecc, saranno oggetto di una co-progettazione con le istituzioni, con il sistema dei servizi e con il territorio.
Dona il tuo 5 per 1000:
Effettua una donazione sul conto intestato a:
Si prega di indicare nella causale le generalità del donatore (cognome, nome, tel./e-mail) e il nome del progetto “Casa Domani“.
Effettua una donazione online
Scopri come è andato il nostro concerto di beneficenza “TOMMY” al Teatro Ariosto, iscriviti ai nostri eventi informativi, leggi
FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS
Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia
Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351
IBAN: IT26Q0303212810010000004468