Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Cosa facciamo

  • Servizi
  • Percorsi di accrescimento delle autonomie e delle consapevolezze
  • Percorsi ed eventi formativi-informativi
  • Progetti di residenzialità innovativa
  • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
  • Registro dei progetti esistenziali di vita
Home Cosa facciamo
La Fondazione opera al fianco delle persone con disabilità, delle loro famiglie, dei servizi, pubblici e privati, e della comunità al fine di promuovere e tutelare i diritti nel “Durante e Dopo di Noi”.

Il nostro logo, una farfalla con ali di colori diversi, è l’espressione grafica del nostro approccio alla disabilità.

Da un lato le ali colorate rappresentano le differenti personalità e talenti dei nostri familiari con disabilità nonché la loro capacità di liberarsi in volo diffondendo bellezza e colore nel mondo, attraverso una metamorfosi che interessa l’intero loro essere.

Dall’altro lato le ali rappresentano anche tutte le diverse realtà che sono state e verranno coinvolte al fine di raggiungere tale scopo.

La Fondazione, attraverso le sue attività, i suoi servizi e i suoi progetti opera per:

 

  • Conoscere e sopperire ai bisogni delle famiglie e delle persone con disabilità, promuovendo la cultura dell’accoglienza e dell’ascolto, grazie alla predisposizione di spazi di ascolto e servizi di consulenza, ma venendo altresì incontro a esigenze specifiche nel campo sanitario attraverso percorsi sanitari agevolati
  • Educare all’autonomia e all’inclusione sociale avviando percorsi sperimentali per progetti di vita e di autonomia personalizzati e progetti di residenzialità innovativa
  • Promuovere la cultura della protezione giuridica, anche attraverso momenti di formazione e informazione su tutto il territorio provinciale, regionale (e non solo) 

Vuoi saperne di più?

SERVIZI

PERCORSI VERSO L’AUTONOMIA

PERCORSI ED EVENTI
FORMATIVI-INFORMATIVI

PROGETTI DI
RESIDENZIALITA’ INNOVATIVA

PERCORSI SANITARI
AGEVOLATI

REGISTRO DEI PROGETTI
ESISTENZIALI DI VITA

AIUTACI A
PROGETTARE

Sostieni i nostri progetti
con una donazione

 

c/c BANCA CREDEM Agenzia 6 di Reggio Emilia

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

SCOPRI DI PIÙ

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi