La Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia – ETS si è costituita il 13 maggio 2014 a Reggio Emilia.
87 Soci Fondatori Promotori hanno sottoscritto l’Atto Costitutivo: 79 persone fisiche, 6 associazioni e 2 consorzi.
87 Soci Fondatori Promotori hanno sottoscritto l’Atto Costitutivo: 79 persone fisiche, 6 associazioni e 2 consorzi.
Art. 2: “[..] La Fondazione, senza finalità di lucro, ha come scopo l’esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale ai sensi dell’art.4 del D.Lgs n.117/17, mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale ai sensi dell’art. 5 e ss. del D.lgs n°117/17. In particolare la Fondazione favorisce il processo di inclusione sociale e di tutela dei diritti delle persone con disabilità e dei relativi nuclei familiari, garantendo loro pari dignità e qualità di vita. La Fondazione intende svolgere anche in collaborazione con altre realtà attività volte al sostegno e ad una migliore qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La Fondazione, in piena collaborazione con i Servizi, pubblici e privati, con il costante e permanente coinvolgimento delle famiglie e delle persone con disabilità stesse nella individuazione/progettazione del proprio modello di vita futuro, si propone di offrire elementi di “garanzia di continuità” rispetto a quanto dalla famiglia stessa realizzato in anni di impegno e lavoro per il momento in cui la persona con disabilità rimarrà priva di adeguata assistenza da parte del nucleo d’origine [..]”.
Il Bilancio di mandato in pillole è uno strumento di trasparenza attraverso il quale la Fondazione espone un resoconto sintetico della propria storia e delle proprie attività portando a conoscenza di tutti informazioni utili per meglio comprendere qual è stato il lavoro dalla stessa svolto nel corso del mandato appena conclusosi.
Tale documento permette di illustrare i principali risultati conseguiti e di esporre altresì gli obiettivi prefissati per il mandato successivo.
Al fine di prevenire e arginare la diffusione del Coronavirus-(Covid-19) la Fondazione si è dotata di apposita regolamentazione di accesso e utilizzo dei propri locali (sede principale e locali dei progetti).
Lo scopo di tale documentazione è fornire indicazioni operative finalizzate a limitare il rischio di contagio. L’accesso agli uffici della Fondazione è consentito solo previo appuntamento.
Scarica qui la nota informativa riassuntiva per le attività presso la sede della Fondazione
FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS
Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia
Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351
IBAN: IT26Q0303212810010000004468