Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Seminari gratuiti per conoscere l’Amministratore di sostegno

By | Appuntamenti & Eventi | Comments are Closed | 19 Maggio, 2017 | 0

Per favorire la conoscenza dell’istituto dell’Amministratore di sostegno DarVoce realizza a partire da mese di maggio nei territori delle Unioni dei Comuni, seminari di approfondimento. L’istituto dell’Amministratore di Sostegno è una forma di tutela che può essere applicata a diverse situazioni di ridotta o cessata autonomia nella gestione quotidiana dei propri interessi e relazioni: malattie degenerative, malattie psichiatriche, disabilità, dipendenze da sostanze stupefacenti, alcool, gioco d’azzardo.

I seminari tratteranno i seguenti argomenti:

Le forme di tutela; per cosa e a chi sono utili – a cura di Anna Ganapini, coordinatrice del progetto “Non+Soli”;
Gli sportelli informativi sui territori: i servizi offerti ai cittadini, agli amministratori di sostegno e agli operatori – a cura dei Volontari di Sportello;
Spazio di discussione e confronto, per presentare esempi di applicazione dell’amministratore di sostegno e per le domande dei partecipanti;
Il corso di formazione: contenuti e durata – a cura di Anna Ganapini.
Al termine del seminario, verranno raccolte le manifestazioni d’interesse a partecipare al corso di formazione, che verrà realizzato nell’autunno.

La partecipazione al corso fornisce le competenze per rivestire il ruolo di amministratore di sostegno o di volontario presso gli sportelli informativi.

CALENDARIO DEI SEMINARI

Scandiano
giovedì 11 maggio dalle 17.30 alle 19.30
c/o Ospedale C. Magati | via Martiri della Libertà 6

Correggio
mercoledì 24 maggio dalle 18.30 alle 20.30
c/o Palazzo dei Principi | Corso Cavour 7

Castelnovo ne’ Monti
martedì 30 maggio dalle 20.30 alle 22.30
c/o Croce Verde di Castelnovo Monti | via Roma 14

Montecchio Emilia
martedì 6 giugno dalle 20.30 alle 22.30
c/o Casa della Salute – Sala riunioni 2° piano | via Saragat 11

Novellara
giovedì 8 giugno dalle 19 alle 21
c/o Circolo Ricreativo Aperto Novellarese | via Vittorio Veneto 30

Reggio Emilia
martedì 13 giugno dalle 18 alle 20
c/o Sala C. Zavattini | via F.lli Cerci 70 – Pieve Modolena (RE)

MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Dopo aver scelto il seminario al quale si intende partecipare, cliccare sul link corrispondente e compilare il modulo in ogni sua parte.
L’iscrizione è automaticamente confermata al momento dell’invio. La partecipazione ai seminari è gratuita.

Scandiano: https://goo.gl/forms/FLNJHS0SZfviWVb92
Correggio: https://goo.gl/forms/kIF7OMbvfmLzx6OJ2
Castelnovo ne’ Monti: https://goo.gl/forms/Nz5OwDIwIyjRevKL2
Montecchio Emilia: https://goo.gl/forms/jKwxObIp2U8hPCh13
Novellara: https://goo.gl/forms/vmllk6DkusuBEjIx1
Reggio Emilia: https://goo.gl/forms/YbTgpEEQ8d4ARgYi2

In caso di difficoltà ad inviare l’iscrizione tramite internet, contattare Silvia Bertolotti al numero 0522/791979 o via mail all’indirizzo silvia.bertolotti@darvoce.org.

Disabilità, Fondazione DDN RE, Seminario

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi