Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Valentina Rubertelli: “Perché sostengo la Fondazione?”

By | Informazioni | Comments are Closed | 1 Marzo, 2017 | 0

Il notaio Valentina Rubertelli di Reggio Emilia ha fornito un supporto indispensabile per la modifica dello statuto della nostra Fondazione.
Le abbiamo chiesto perché ha deciso di garantire gratuitamente il suo aiuto professionale e il suo sostegno umano.

“La mia vicinanza al Progetto Dopo di Noi si è manifestata sin dall’inizio. Ho con orgoglio stipulato l’atto di nascita della Fondazione ed altrettanto ho fatto quando si è reso necessario modificarne lo Statuto. Io personalmente, ma mi sento di dire, che il Notariato tutto è da sempre sensibile ai temi delle fragilità: ne sono testimonianza il ruolo dei notai nella volontaria giurisdizione, nelle designazioni delle amministrazioni di sostegno e nel ricevimento dei testamenti cd biologici”.

“Il Notariato è una libera professione, ma prima di tutto, una pubblica funzione che ci viene riconosciuta dallo Stato; in quanto istituzione dello Stato, è attento alla tutela del cittadino ed in particolare del cittadino “debole”. Ecco lo spirito con il quale io, in qualità di Consigliere Nazionale dell’Emilia Romagna, ho sentito l’esigenza di partecipare alla iniziativa. Il Notariato è figura terza ed imparziale, al di sopra delle parti; ma ciò non toglie che è e resterà sempre al fianco del cittadino debole”.

Disabilità, Dopo di Noi, Fondazione DDN RE, Valentina Rubertelli

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi