Vuoi rimanere sempre aggiornato su quello che facciamo, sui nostri eventi, sulle nostre attività? Iscriviti alla Newsletter tramite il nostro form. SCOPRI DI PIU’Leggi tutto
Vuoi rimanere sempre aggiornato su quello che facciamo, sui nostri eventi, sulle nostre attività? Iscriviti alla Newsletter tramite il nostro form. SCOPRI DI PIU’Leggi tutto
Mercoledì 27 luglio alle ore 17 la Fondazione organizza per i propri soci ed enti associati, nonchè per le famiglie e persone che partecipano ai propri progetti, servizi e attività, un incontro online durante il quale verrà approfondita la Legge regionale n. 2 del 2014 “Norme sul riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare (personaLeggi tutto
La nostra prima esperienza di autonomia in vacanza è nata grazie al progetto RE.in.VENTA, co-finanziato dalla Fondazione Manodori. Dopo mesi di preparazione e co-progettazione tutti insieme, 6 ragazzi e 2 ragazze con disabilità che partecipano ai percorsi di autonomia della Fondazione sono partiti sabato 28 maggio, insieme agli operatori della Fondazione, per Ligonchio, sull’appennino reggiano.Leggi tutto
Vuoi scoprire le novità relative ai progetti della Fondazione? Leggi la Newsletter di maggio 2022. Questo mese ci sono tante novità relative a “Casa domani”, il progetto di residenzialità innovativa della Fondazione, ma anche a “RE.in.VENTA”, i nostri ragazz* partiranno infatti per l’esperienza di autonomia in vacanza a Ligonchio. Inoltre, non dimenticare che puoi sostenereLeggi tutto
Carissimi, Dopo lo spettacolo al Sacro Cuore dello scorso 9 aprile, vi invitiamo a partecipare ad una nuova iniziativa finalizzata a sostenere i progetti e i servizi della Fondazione, in particolare “Casa Domani” che sta nascendo al quartiere Foscato a Reggio Emilia. La casa per la residenzialità innovativa del Foscato ha già ricevuto, come sapete, importantiLeggi tutto
Vi aspettiamo Sabato 7 maggio, alle ore 9.30, a Campagnola Emilia, presso la Sala 2000 in Piazzale Anna Magnani, per partecipare insieme a noi al Convegno dal titolo “IL PROGETTO ESISTENZIALE DI VITA E IL DOPODINOI. NON C’E’ DOPODINOI SE NON E’ PREPARATO NEL DURANTE NOI”, organizzato da Anffas Correggio. Durante l’evento la presidente dellaLeggi tutto
Si sono temporaneamente concluse nei giorni scorsi le attività del percorso di vita e di autonomia di Salvaterra “A cena con gli amici”. Un progetto rivolto a ragazze e ragazzi con disabilità che vogliono conquistare nuove autonomie in vista del venir meno del sostegno familiare che si svolge due venerdì al mese presso gli spaziLeggi tutto
I signori e gli Enti Soci Fondatori, gli Amministratori, i Sindaci sono convocati, in prima convocazione in Via Vittorino da Feltre 3 presso il Salone della Parrocchia di Coviolo, per il giorno giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 3,30, ed in seconda convocazione: venerdì 17 Dicembre 2021 dalle ore 17,00 alle ore 18,15 per deliberareLeggi tutto
INVITO Festeggia con noi l’arrivo del Natale, con un evento all’insegna della solidarietà.Sarà un’occasione concreta per fare insieme a noi un regalo di Natale a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie, per creare futuri di autonomia in vista del venir meno del sostegno familiare. Durante la serata ascolteremo voci e testimonianze, condivideremoLeggi tutto
Questo mese non perderti la testimonianza dei ragazzi del percorso di autonomia di Salvaterra usciti in escursione a Cecciola, sull’appennino reggiano, per progettare insieme alla comunità locale attività inclusive per tutti nell’ambito del progetto “REinVENTA”. Infine non dimenticare l’ultimo appuntamento dell’OPEN DAY dei nuovi percorsi “SO-STARE” per genitori di persone con disabilità e per personeLeggi tutto
Continuano gli appuntamenti dei percorsi “SO-STARE: TEMPO PER ME CON GLI ALTRI” per genitori di persone con disabilità e per persone con disabilità che si affacciano alla vita adulta, dopo la splendida serata organizzata venerdì 15 ottobre ai Chiostri, in occasione dell’aperitivo di presentazione. Sabato 23 ottobre, dalle ore 9 e alle 13Sabato 6 novembre,Leggi tutto
Sei invitato a partecipare, Venerdì 15 ottobre, alle ore 18, presso il Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro, in Via Emilia San Pietro 44/c a Reggio Emilia, all’aperitivo gratuito di presentazione dei due PERCORSI “SO-STARE: TEMPO PER ME, CON GLI ALTRI”, che inizieranno a gennaio 2022. I percorsi sono organizzati dalla Fondazione Durante eLeggi tutto
FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS
Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia
Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351
IBAN: IT26Q0303212810010000004468