Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Vi aspettiamo il 28 aprile all’inaugurazione della mostra fotografica “Identità Negata” a Fotografia Europea

By | Appuntamenti & Eventi | Comments are Closed | 19 Aprile, 2023 | 0

Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 18, vi aspettiamo alla Galleria Spazio Aperto in Via San Pietro Martire 2/F a Reggio Emilia, all’inaugurazione della mostra fotografica “Identità negata” di Francesca Bertolini.

L’evento si svolge nell’ambito del Circuito OFF di Fotografia Europea 2023.

Le foto sono state realizzate in collaborazione con la nostra Fondazione nell’ambito del Percorso di accrescimento delle autonomie e delle consapevolezze di Coviolo.

Il mio lavoro fotografico nasce dalla necessità che avverto di raccontare quello che molto spesso non vediamo, quello che quasi sempre rimane nell’ombra, nascosto, o più spesso forse addirittura rigettato.

La disabilità di cui sono portatori alcuni di noi è un fardello ancora pesante per la nostra società. E’ più facile rivolgere lo sguardo altrove, è più semplice allontanare certi argomenti piuttosto che affrontarli concretamente forse per paura, forse per disinteresse o forse semplicemente per egoismo.

Solo quando siamo toccati dal vivo possiamo davvero vedere e comprendere la complessità di certe situazioni. 

Con le mie fotografie ho l’intento di cercare di sensibilizzare una società che a parole si spaccia per altruista e inclusiva, ma, barricata dietro a questi grandi ideali,  tende spesso a trascurare o addirittura abbandonare chi non ha le caratteristiche e le competenze che rispondono allo stereotipo di normalità. In altre parole si tratta di un’operazione che tende alla negazione dell’identità di una persona in funzione della sua diversità.

Il mezzo fotografico mi permette di raccontare la solitudine, la malinconia, la tristezza inevitabilmente intrinseche in certe situazioni, ma anche la gioia delle piccole cose, il desiderio di fare e la voglia di vivere e di condividere che le caratterizzano: la normalità che si nasconde dietro alla disabilità.

Francesca Bertolini

Giorni e orari di apertura della mostra fotografica sono i seguenti:

  • Venerdì 28 aprile ore 18-24
  • Sabato 29 aprile ore 10-24
  • Domenica 30 aprile ore 10-22
  • Venerdì 5 maggio ore 18-24
  • Sabato 6 maggio ore 10-24
  • Domenica 7 maggio ore 10-22


E’ comunque possibile accedere in altre date su appuntamento.

Per contatti:

  • IG: @francesca.bertolini.fotografia
  • Email: francy.b76@libero.it
  • Tel: 335 6933551
2023, Autonomia, Disabilità, Dopo di Noi, Durante Noi, Fondazione DDN RE, Fotografia Europea, Francesca Bertolini, Identità negata, Inclusione, Mostra Fotografica, Reggio Emilia

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi