Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

I nostri ragazz* del martedì vi raccontano il “Percorso So-Stare: tempo per me con gli altri”

By | Attività formative/informative, Percorsi di autonomia | Comments are Closed | 21 Giugno, 2022 | 0

Il progetto SO-STARE: TEMPO PER ME CON GLI ALTRI è iniziato a gennaio e siamo ormai a metà del percorso.

Due martedì al mese ci ritroviamo tutti insieme a Coviolo: siamo 8 ragazzi supportati da operatori, volontari e da due psicologi con i quali affrontiamo le tematiche dell’adultità nella disabilità, parlando anche di tematiche più delicate e “spinose” da affrontare normalmente.

Il progetto si concretizza in un dialogo di gruppo, mediato dagli psicologi, all’interno del quale noi partecipanti abbiamo la possibilità di parlare apertamente e liberamente delle nostre sensazioni, idee, esperienze e bisogni, alla luce del nostro vissuto e delle nostre aspettative per il futuro, condividendole tra di noi.

“So-stare è un bel percorso di crescita che ci aiuta nella quotidianità, ci piace, qui ho trovato nuovi amici, sono contento di essere venuto”

“Non c’è nulla che non mi piace nel percorso”

“Si parla di argomenti che ci aiutano molto nella realtà di tutti i giorni”

“L’amicizia è uno dei temi importanti trattati”

“I sentimenti non sono da nascondere e qui a So-stare possiamo esprimerli”

“La sessualità sarà forse il tema più spinoso”

“Qualcuno si è trovato bene subito qualcun altro ci ha messo un po’ più tempo, ma ora siamo un gruppo unito”

“Sono nate amicizie personali”

Queste le testimonianze raccolte all’interno del gruppo in merito al percorso.

L’articolo è stato scritto da Daniele
partecipante al percorso So-stare

Per maggiori informazioni sul percorso visita la sezione del sito dedicata.

Ricorda che con una piccola donazione è possibile supportare le nostre attività e progetti per permetterci di continuare a lavorare al fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie “nel durante noi” verso il “dopo di noi”.

Autonomia, Disabilità, Inclusione, Percorsi formativi

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi