Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Istruzioni per l’uso: come stiamo progettando la nostra “vacanza di autonomia”

By | Lettere dalla Fondazione, Percorsi di autonomia | Comments are Closed | 16 Marzo, 2022 | 0

Siamo un gruppo di ragazzi e ragazze che, da più di un anno, stanno partecipando ai progetti della Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia con lo scopo di accrescere le nostre autonomie per poter andare un domani a vivere da soli nella nostra futura casa. Ci troviamo settimanalmente supportati e guidati da operatori e volontari. All’interno del nostro gruppo coesistono differenti tipologie di disabilità.

Il tempo passa, il gruppo si è allargato e la conoscenza, la confidenza e l’amicizia reciproche sono cresciute sempre più. La forza dello stare insieme ha pian piano prodotto in noi la voglia di provare ad “andare oltre” e così abbiamo deciso di provare ad organizzare una “vacanza di autonomia” dove poter sperimentare attività del quotidiano e relazioni in maniera intensiva.

Abbiamo iniziato a valutare questa ipotesi partendo da una proposta, un invito che chi hanno fatto operatori e volontari che ci stanno accompagnando quotidianamente nel nostro percorso. Abbiamo iniziato a parlarne tutti insieme e a programmare le future attività in vista della vacanza. Passo dopo passo abbiamo organizzato dapprima una gita a Ligonchio lo scorso settembre per andare a vedere se potesse essere una località idonea alle nostre esigenze organizzative e logistiche. Tornati a casa, presi ancora di più dall’entusiasmo, abbiamo iniziato a dedicare a questa nostra idea, questo nostro progetto, iniziato da semplici chiacchiere, sempre più tempo, attenzione ed energia.

Durante i primissimi incontri dedicati all’organizzazione della vacanza abbiamo iniziato a contattare le varie strutture per chiedere preventivi, per dare così una forma concreta al nostro progetto che all’inizio forse ci appariva così lontano e teorico. Abbiamo telefonato, mandato email, cercato informazioni e lavorandoci tutti insieme abbiamo finalmente stabilito la data del nostro viaggio: l’ultimo weekend di maggio!

A fine marzo effettueremo prima un ulteriore sopraluogo durante il quale lavoreremo insieme agli artisti del collettivo Panem Et Circenses, Ludovico Pensato e Alessandra Ivul, presso l’Ostello dei Balocchi di Legambiente Ligonchio per organizzare le attività della nostra “vacanza di autonomia”.

E’ stato un lungo cammino che ha fatto sì che la gioia e l’entusiasmo dello stare insieme trasformasse una semplice idea in concreta realtà.

L’articolo è stato scritto da Daniele
partecipante ai progetti di autonomia della Fondazione

La “vacanza di autonomia” è organizzata nell’ambito delle attività del progetto REinVENTA – Laboratorio di Comunità d’Appennino, finanziato dalla Fondazione Manodori.

Autonomia, Disabilità, Dopo di Noi, Fondazione DDN RE, Fondazione Manodori, REINVENTA, Vacanze di autonomia

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi