Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Intervista alla Presidente Grillone in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

By | Lettere dalla Fondazione | Comments are Closed | 3 Dicembre, 2021 | 0


Torna Notte di luce, torna la Giornata della disabilità, tornano tante iniziative per ricordarci che le persone con disabilità sono prima di tutto persone.

Ridono, piangono e si arrabbiano come tutti.

Hanno voglia di giocare, di avere amici, di lavorare, di sentirsi utili, di veder crescere le proprie capacità e accolti i propri limiti e difficoltà, di esser considerati a tutti gli effetti cittadini, come recita l’articolo 3 della Carta costituzionale.

Il nostro auspicio è che molte persone con disabilità residenti in città si rechino all’anagrafe e depositino nel registro dei progetti esistenziali di vita appena istituito i loro desideri e aspirazioni.

Un gesto concreto che rappresenta un’ulteriore tappa verso l’uguaglianza sostanziale delle persone con disabilità.

Eppure anche quest’anno dobbiamo ancora ricordare che se un cammino è iniziato il traguardo non è raggiunto.

Lo scopo della Fondazione Durante e Dopo di Noi è immaginare e costruire futuri con le persone con disabilità, le loro famiglie, le istituzioni ed il territorio.

Il fatto che abbia usato la parola “con” è significativo, fino a qualche anno fa avremmo scritto “per”.

Due termini molto simili che in realtà segnano una distanza abissale tra due modi di intendere la disabilità, nel primo caso il focus dei nostri progetti non era un soggetto attivo, da ascoltare, ma al contrario solo un “oggetto” a cui dedicare cura e attenzione.

Oggi stiamo cominciando a costruire quella strada di cui scrivevo sopra, insieme alle persone con disabilità, soggetti capaci di esprimere desideri e scelte, capaci di collaborare nel programmare e progettare meglio le nostre città, aiutarsi tra loro e mettere in atto situazioni davvero inimmaginabili. Credo che in questo tempo più che mai sia necessario ascoltare e affiancare le persone con disabilità e le loro famiglie.

A volte le maggiori resistenze a partecipare a percorsi di consapevolezza e autonomia vengono dalle famiglie, che proprio perché estremamente attente e presenti, hanno paura, come e più di ogni altra famiglia di eventuali delusioni e sconfitte che possono incontrare i propri figli.

Occorre quindi un cambio di prospettiva da parte di tutti, una “conversione” difficilissima.

Ma sono profondamente convinta che da questo ascolto e da questo affiancamento ne usciremo tutti, persone con disabilità, famiglie, cittadini e istituzioni, enormemente più arricchiti.


Innocenza Grillone

Presidente della Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia ONLUS



Leggi l’articolo di seguito:



Autonomia, Disabilità, Dopo di Noi, Fondazione DDN RE, Giornata Internazionale

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi