Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

I ragazzi di Coviolo in escursione a Ligonchio col progetto REINVENTA

By | Appuntamenti & Eventi, Informazioni, Percorsi di autonomia | Comments are Closed | 21 Settembre, 2021 | 0

Sabato 18 settembre, nell’ambito del progetto REINVENTA, finanziato dalla Fondazione Manodori tramite bando WELCOM2020, i ragazzi dei percorsi di autonomia di Coviolo hanno fatto la loro prima escursione tutti insieme, con il supporto degli operatori della Fondazione e dei volontari.

E’ stata un’emozionante giornata di attività a Ligonchio, sull’appennino reggiano: lo scopo era quello di iniziare a co-progettare insieme a loro una futura esperienza di VACANZA DI AUTONOMIA da realizzare il prossimo anno.

Sarà l’occasione per sperimentarsi in maniera intensiva nelle attività della vita quotidiana e nella relazione e convivenza con altre persone all’interno di un contesto e di una comunità differente: sistemare, pulire, fare i letti, fare da mangiare, apparecchiare, sparecchiare, lavare i piatti, ma anche imparare a convivere e relazionarsi con il gruppo e con le persone esterne al gruppo e contribuire concretamente a co-progettare insieme alla comunità locale attività progettuali che siano inclusive per le persone con disabilità.

Sabato è stata anche l’occasione, per i due gruppi del martedì e del venerdì, di incontrarsi per la prima volta e per la prima volta fare qualcosa tutti insieme.

Una scaletta di marcia con partenza alle ore 9 dalla casa di Coviolo, dove era già presente il gruppo del venerdì rimasto all’appartamento per la “notte di autonomia”. Pranzo al sacco preparato la sera prima e finalmente tutti pronti a partire.

Caricata la Joëlette, messa gentilmente a disposizione dalla GAST ONLUS per il nostro Daniele, abbiamo messo in marcia il nostro furgone, acceso la musica e siamo partiti in direzione Ligonchio.

Prima tappa la strada forestale in località “La Buca” sopra Ospitaletto, per testarne l’accessibilità insieme ai ragazzi e insieme al nostro Daniele, incaricato della relazione finale che conterrà valutazioni e suggerimenti per migliorare l’accesso al percorso per persone con disabilità motoria.

Un’esperienza ricca di spunti e di stimoli che è stata la prima occasione per il progetto REINVENTA di sperimentare un vero e proprio BAGNO DI FORESTA insieme ai nostri ragazzi. Roberto, la nostra guida escursionistica, ci ha trasportati tra le emozioni, le sensazioni, i profumi, i colori, le forme e i suoni del bosco, accompagnandoci in un viaggio alla scoperta dei nostri sensi.

Giunti finalmente alla fine del percorso, un pic-nic tutti insieme a contatto con la natura è stato il meritato premio per la passeggiata.

Seconda tappa il RIFUGIO DELL’AQUILA, una splendida struttura in centro a Ligonchio con stanze, bungalow e infrastrutture accessibili alle persone con disabilità. Dopo esserci rilassati sulla terrazza del bar, i gestori si sono gentilmente messi a nostra disposizione per farci fare un tour esplorativo in vista della preparazione della nostra futura vacanza di autonomia.

Una giornata emozionante che i ragazzi sperano presto di poter ripetere e noi lo speriamo con tutto il cuore insieme a loro! Per cui continuate a sostenerli nel loro percorso di autonomia, nei loro progressi e nelle nuove emozionanti esperienze che faranno in questi mesi, donando loro un piccolo contributo online o tramite IBAN: qui maggiori informazioni.

ABBIAMO BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI VOI perchè, come dice il nostro motto, è INSIEME CHE SI POSSONO COSTRUIRE FUTURI!

Per approfondimenti sul progetto REINVENTA visitate la pagina dedicata cliccando QUI.

Accessibilità, Autonomia, Disabilità, Natura, REINVENTA, Vacanze

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi