Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

UMBRIA COAST TO COAST. Per dare voce a tutti i bambini e bambine con disabilità

By | Informazioni | Comments are Closed | 3 Maggio, 2021 | 0

Un viaggio della durata di circa 9 giorni, dall’ 1 al 9 Maggio 2021, lungo circa 700 Km, lungo le strade dell’Umbria, volto a sensibilizzare Politiche, Amministrazioni e Cittadini in generale, in merito alle difficoltà quotidiane che deve affrontare una persona con disabilità e per chiedere alle Istituzioni maggiore consapevolezza, praticità ed elasticità nelle decisioni che le riguardano.

Un viaggio che dovrà servire anche a incoraggiare tutte le famiglie di ragazzi e ragazze con disabilità a chiedere e ottenere ciò che è necessario per i loro figli e figlie.

Un viaggio per essere ascoltati e per riflettere tutti assieme su come costruire qualcosa di duraturo e concreto a vantaggio dei ragazzi e ragazze con disabilità e delle loro famiglie.

Un viaggio per accendere l’attenzione sulla disabilità e sul ruolo e l’importanza che questa debba assumere all’interno della Società.

Tutto questo e molto altro è “UMBRIA COAST to COAST – Popy on the Road. PER DARE VOCE A TUTTI I BAMBINI DISABILI”, nata dall’idea dei suoi organizzatori: Giorgio Massoli, Federico Tabarrini, Lorenzo Patoia, Marco Zugarini, Massimiliano Migliarelli.

Queste le finalità ritenute importanti dal progetto e dai suoi ideatori, per una semplificazione e un miglioramento della sinergia tra enti pubblici, famiglie e persone con disabilità in vista del raggiungimento di un concreto e reale obiettivo di inclusione sociale:

  1. Istituzione del Registro di Vita
  2. Assistenza ed Educazione
  3. Progetti di Inclusione Sostenibile
  4. Punti di Ascolto per Famiglie e Persone con Disabilità

Leggi QUI il documento di presentazione del progetto per maggiori informazioni.

Leggi QUI la dichiarazione d’intenti degli organizzatori per scoprirne obiettivi e finalità specifiche.


Disabilità, Progetti di vita, sensibilizzazione

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi