Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Ricominciamo da Noi, corso-percorso per chi vive a fianco della disabilità

By | Attività formative/informative, Informazioni | Comments are Closed | 11 Novembre, 2019 | 0

Un corso-percorso per chi vive a fianco di persone con disabilità e problematicità. “Ricominciamo da noi” prenderà il via a Reggio Emilia a fine novembre e proseguirà sino a febbraio con diverse iniziative.

L’attività è organizzata dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi e dalle associazioni Sentire le Voci e Casina dei Bimbi, tre realtà accomunate dalla “convinzione che il primo passo per costruire percorsi verso il “dopo di noi” sia il cambiamento che consenta alla famiglia di diventare luogo di opportunità e crescita per tutti i suoi componenti, poiché ogni persona – nonostante le disabilità, fragilità e stanchezze di cui tutti siamo portatori – possiede risorse da coltivare e fare crescere”.

Il corso è articolato in 4 incontri mensili che si svolgeranno una volta al mese da novembre a febbraio, di sabato mattina dalle 9 alle 12 ed è rivolto a persone con disabilità e/o problemi di natura psichiatrica / esistenziale, ed ai loro familiari/persone che vivono la stessa realtà relazionale.

Alle lezioni prenderanno parte anche facilitatori esperti nei lavori di gruppo e l’aiuto e la consulenza di Francesco Bocci, psicologo, psicoterapeuta, docente, responsabile organizzativo della didattica della Scuola Adleriana di Psicoterapia di Brescia. Bocci, partendo dalle proposte e dai bisogni emersi nei gruppi, aiuterà poi ad immaginare progetti e percorsi concreti di supporto.

Il costo della partecipazione è di 50 euro a nucleo familiare, cifra da versare all’atto dell’iscrizione ai gruppi il 30 novembre. 

Per favorire l’organizzazione si prega di inviare entro e non oltre il 20 novembre una mail a info@durantedopodinoi.re.it compilando il modulo apposito.

Scarica qui:

  • il modulo di iscrizione
  • il programma dettagliato delle attività

Per ogni ulteriore informazione chiamare il numero 333 6957831

Disabilità, Fondazione DDN RE

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi