Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Grazie alla legge sul “Dopo di noi” meno timori per il futuro di genitori e figli

By | Informazioni | Comments are Closed | 6 Febbraio, 2016 | 0

La legge sul “Dopo di noi”, approvata questa mattina dalla Camera dei deputati (con dichiarazione di voto favorevole per il gruppo Pd di Ileana Argentin), rappresenta un traguardo di civiltà per il nostro paese e risponde ai bisogni di tutte quelle famiglie che vivono oggi nell’angoscia di un futuro incerto e precario per il proprio figlio con disabilità.

Con questa legge si dà vita a un percorso individualizzato che tiene conto delle esigenze specifiche del disabile in modo da permettere ai suoi genitori di programmare il suo percorso di vita che si configurerà una volta che essi verranno a mancare: sono in particolare orgogliosa della norma, recepita nel testo attraverso un mio emendamento, che dà la possibilità ai genitori di stabilire un legame con la figura dell’amministratore di sostegno per definire o aggiornare i termini del progetto di vita individuale.

Con il “Dopo di noi” si inietta un’energia, positiva e viva, nel sistema del welfare italiano, che si arricchisce di una componente in grado di renderlo più equo e solidale.

La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2016 – clicca per scaricare il documento

Articolo tratto dal sito di Vanna Iori, Deputata del Partito Democratico | Responsabile nazionale del Pd per l’infanzia e l’adolescenza | Componente e segretaria della II Commissione giustizia della Camera | Componente della Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza

Disabilità, Dopo di Noi, Fondazione DDN RE

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi