Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Il futuro è dopo di noi. Verso la legge a tutela delle persone con disabilità

By | Appuntamenti & Eventi | Comments are Closed | 1 Giugno, 2015 | 0


Venerdì 5 giugno ore 18 | Croce Verde di Reggio Emilia, via Croce Verde 1

Sta terminando il suo iter parlamentare la prima legge italiana “in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare”. Venerdì 5 giugno alle 18 nella sala Menada della Croce Verde di Reggio Emilia, la Fondazione Durante e Dopo di Noi propone un incontro per inquadrare quello che è stato definito uno sforzo normativo definito storico, dopo decenni in cui le famiglie sono state pressoché sole ad affrontare il futuro.

A fare il punto sul “dopo di noi”, la relatrice della legge l’onorevole Elena Carnevali, componente della commissione parlamentare Affari sociali e Sanità, l’onorevole Vanna Iori, parte della commissione Giustizia e della commissione Infanzia, la consigliera regionale Ottavia Soncini, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e componente della commissione assembleare Sanità e welfare, Massimo Giaroli, presidente della fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia Onlus e Sergio Calzari, presidente della fondazione Dopo di Noi Onlus Correggio.

Con l’espressione “dopo di noi” ci si riferisce al periodo di vita dei disabili successivo alla scomparsa dei genitori o familiari. La legge che a giugno sarà votata in aula alla Camera nasce per creare un contesto normativo chiaro e definito a livello nazionale in grado di mettere a sistema risorse economiche, programmazione di azioni e di interventi, ripartizioni di responsabilità integrate tra soggetti pubblici e del privato sociale. Il testo stanzierà un capitolo di bilancio apposito da gennaio 2016 di 260 milioni nel triennio, da rifinanziare ogni tre anni. Un fondo che Regioni e Comuni dovranno destinare senza dover ricorrere a quello da loro stanziato per la non autosufficienza.

Tra le novità introdotte dalla legge, il “trust” per cui i figli disabili che erediteranno la casa dai genitori potranno rimanerci a vivere senza dover pagare le tasse di successione, la Tasi e le altre imposte. Sono inoltre considerati, oltre alle case famiglia, anche i gruppi-appartamento, che consentiranno ai disabili gravissimi di rimanere nella propria abitazione.

Disabilità, Fondazione DDN RE

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi