Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

Pianificare il dopo di noi: il 24 aprile un seminario con Cosimo Scarafile

By | Appuntamenti & Eventi, Attività formative/informative | Comments are Closed | 21 Aprile, 2015 | 0

Pianificare il futuro, per un “dopo di noi” che non sia un’incognita, ma che rispetti il progetto di vita delle persone con disabilità e dei propri familiari.

Questo il tema che sarà al centro del seminario “Strategie e strumenti a favore dei “soggetti deboli” Pianificare il futuro e non subirlo” organizzato dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia e che si terrà venerdì 24 aprile alle ore 17 presso dell’Istituto Ciechi Garibaldi (via Franchetti, 7).

Dopo i saluti del presidente Massimo Giaroli, sarà Cosimo Scarafile a introdurre e approfondire l’argomento che si colloca all’interno delle iniziative che la Fondazione organizza per promuovere la cultura della protezione giuridica.

Cosimo Scarafile è, infatti, consulente strategico in tema di pianificazione, gestione dei patrimoni e del passaggio generazionale. È un formatore professionista che affianca coloro che hanno la necessità di dare continuità nei casi di passaggio intergenerazionale e indirizza le scelte di chi sente l’esigenza di proteggere il proprio patrimonio o pianificarne il trasferimento secondo le proprie necessità o quelle della propria famiglia.

L’evento – per cui è gradita l’iscrizione – è reso possibile grazie alla collaborazione dell’Istituto Garibaldi, del Centro Palmer e della società Elfi system.

Dopo di Noi, Fondazione DDN RE, Seminario

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi