Fondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di NoiFondazione Durante e Dopo di Noi
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata

E’ iniziato a Cavriago il viaggio per l’inclusione

By | Appuntamenti & Eventi | Comments are Closed | 10 Febbraio, 2015 | 0

E’ iniziato nei giorni scorsi da Cavriago il viaggio della Fondazione Durante e Dopo di noi di Reggio per parlare di disabilità e inclusione sociale. Un percorso che coinvolge i cittadini, le associazioni e le istituzioni del territorio reggiano per condividere finalità e progetti della neonata Fondazione reggiana.

A Cavriago, dove la serata è stata organizzata grazie all’associazione di volontariato GIS, (Genitori per l’Inclusione Sociale), e all’ospitalità dell’associazione di genitori con disabilità “La Rondine”, il presidente Massimo Giaroli ha spiegato: “Siamo cittadini, famiglie, associazioni e cooperative che collaborano con le istituzioni per promuovere il valore della solidarietà, la gratuità e i diritti universali e per questo motivo vogliamo incontrare tutti coloro che credono che l’attenzione al tema della disabilità sia parametro di democrazia di ogni comunità e vogliono dare il proprio contributo per una società inclusiva, senza barriere né fisiche, né culturali”. Giaroli ha poi illustrato le iniziative e i temi di lavoro dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie. In particolare, la creazione di uno spazio di accoglienza e uno rivolto alle attività di sollievo alle famiglie; i diversi progetti di autonomia e le iniziative per la tutela giuridica delle persone fragili.

La presidente di GIS Maria Rosa Cantarelli e della Rondine, Elisa Fiengo, hanno raccontato le attività realizzate delle rispettive associazioni e quelle in fase di progetto.

Il confronto tra queste realtà associative è un primo utilissimo passo per non duplicare quanto esiste già sui territori, coniugare le energie per migliorare quanto è già presente, ma anche favorire la nascita di una progettazione comune sui temi della disabilità.

Il viaggio della Fondazione proseguirà martedì 3 marzo al Maki Pub di Bagnolo in Piano, birreria gestita dalla Cooperativa Girasole in cui lavorano ragazzi con disabilità.

Cavriago, Fondazione DDN RE

FONDAZIONE DURANTE E DOPO DI NOI
DI REGGIO EMILIA – ETS

Via Petrella 2, 42122 Reggio Emilia

Privacy e Cookie Policy

Sostienici

  • Donazioni
  • 5 per mille
  • Bomboniere e regali solidali
  • Dona il tuo tempo
  • Lasciti testamentari

Contatti

Cell.: 333 6957831
Tel.: 0522 926329
E-Mail: info@durantedopodinoi.re.it
PEC: fondazioneduranteedopodinoi@legalmail.it
P. IVA: 02928720354 – C.F.: 91167860351

IBAN: IT26Q0303212810010000004468

Copyright 2020 | Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS | Credits
  • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Gruppi di lavoro
    • Documenti istituzionali
    • Diventa socio
    • Trasparenza – legge 124
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Percorsi verso l’autonomia
    • Percorsi ed eventi formativi-informativi
    • Progetti di residenzialità innovativa
    • Percorsi sanitari agevolati per le persone con disabilità
    • Registro dei progetti esistenziali di vita
    • Partecipa anche tu: aiutaci a progettare!
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bomboniere e regali solidali
    • Dona il tuo tempo
    • Lasciti testamentari
  • News e storie
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Area riservata
Fondazione Durante e Dopo di Noi